Dataset
SO2 - numero superamenti media oraria e giornaliera 2018-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Anidride solforosa (biossido di zolfo) - numero superamenti
Struttura della rete di monitoraggio della qualità dell'aria in Toscana
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Oggetto Json che descrive la struttura della rete regionale di monitoraggio
Emissioni di anidride solforosa (SO2) degli impianti geotermici - anni 2014-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Biossido di zolfo emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
Emissioni di acido solfidrico (H2S) degli impianti geotermici - anni 2010-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Idrogeno solforato emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
Emissioni di mercurio degli impianti geotermici - anni 2010-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Mercurio (gassoso+disciolto) emesso dagli impianti presenti in Toscana nelle province di Grosseto, Pisa e Siena
Aziende a rischio di incidente rilevante: esiti delle ispezioni effettuate pr...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Stabilimenti che rientrano nel campo di applicazione degli art. 13 e 15 del D.Lgs. 105/2015
Aziende a rischio incidente rilevante: esiti delle verifiche ispettive effett...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Le verifiche ispettive sono state effettuate presso stabilimenti rientranti nel campo di applicazione degli articoli 6 e 7 del D.Lgs. 334/99 e s.m.i.
Inceneritori: dati delle emissioni - anno 2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
I risultati dell'attività di controllo svolta in Toscana
Depuratori di reflui urbani maggiori di 2000 abitanti equivalenti (AE) - anno...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Controlli di conformità dei parametri indicati nell'art. 128 del D.Lgs. 152/06
Aziende con AIA: violazioni riscontrate negli impianti di competenza regional...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
I controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale e relativo numero di violazioni amministrative e penali
Aziende con AIA: controlli agli impianti di competenza regionale presenti in ...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale
Aziende con AIA di competenza nazionale presenti in Toscana: dati delle emiss...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
I dati risultanti dai controlli delle aziende con Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza ministeriale
Concentrazione di attività alfa totale, beta totale e radon-222 in acqua dest...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Dati del monitoraggio delle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano
Concentrazione di cesio-137 nelle acque superficiali - anni 2012-2017 e 2019-...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Concentrazione di cesio-137 nelle acque superficiali - anni 2012-2017 e 2019-2021
Rifiuti spiaggiati - anni 2015-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Numero di oggetti, e relativa categoria, per 100 m lineari di spiaggia
Posidonia oceanica - Indice PREI - anno 2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Posidonia oceanica Rapid Easy Index
Anguille: biomassa, abbondanza e peso medio - anni 2013-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Stime in kg/ha riferite a 5 bacini della Toscana
Pesca del Rossetto - Indice CPUE - anni 1991-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
L’indice CPUE misura la media dei kg pescati in un giorno di attività da una singola barca
Cetacei spiaggiati in Toscana - anni 2008-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Dal 2008 al 2021 si sono spiaggiati in Toscana mediamente una trentina di esemplari di cetacei ogni anno
Rilevamenti di tartarughe Caretta caretta in Toscana - anni 2012-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Individui di tartaruga marina rilevati in Toscana
Misure su elettrodotti e cabine elettriche - anni 2011-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Distribuzione statistica dell'induzione magnetica
Numero impianti RTV (radiotelevisivi) - anni 2007-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
Numero impianti SRB (Stazioni Radio Base) - anni 2007-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Il numero di impianti presenti in ogni provincia della Toscana
Numero e superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica in Tosca...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Numero di siti interessati da procedimento di bonifica in Toscana, per tipologia di attività e provincia, aggiornato al marzo 2022
Numero e superficie siti interessati da procedimento di bonifica, per tipolog...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
I siti sono raggruppati per tipologia di attività e stato iter, aggiornato al marzo 2022
Numero, densità e superficie dei siti interessati da procedimento di bonifica...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2022
Numero, superficie e stato iter dei siti interessati da procedimento di bonif...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Dati su base provinciale, aggiornati al marzo 2022
Aree di balneazione - Controlli e superamenti dei limiti - anni 2014-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
I casi di non conformità delle acque di balneazione e il numero di aree interessate
Aree di balneazione - classificazioni 2010-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Il numero di aree e le relative estensioni classificati per livello di qualità
Stato chimico ed ecologico delle acque marino costiere della Toscana - anni 2...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Classificazione basata sulla matrice acqua
Stato chimico delle acque marino costiere - colonna d'acqua - anni 2008-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
Stato chimico delle acque marino costiere - sedimenti - anni 2008-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Risultati delle analisi effettuate nell'ambito del monitoraggio marino-costiero
Trend qualità acque sotterranee - 2002-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana
Qualità delle acque sotterranee - anno 2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Stato chimico dei corpi idrici sotterranei della Toscana - anno 2021
Qualità delle acque superficiali destinate alla produzione di acque potabili ...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Nel corso del triennio 2019-2021 ARPAT ha controllato 113 stazioni di monitoraggio, rappresentative di altrettanti corpi idrici superficiali destinati alla produzione di acqua...
Percentuale delle stazioni di monitoraggio delle acque e del biota con residu...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque superficiali e biota
Percentuale delle stazioni di monitoraggio delle acque con residui di fitofar...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Sul totale delle stazioni monitorate di acque sotterranee, acque di transizione, laghi e invasi, fiumi
Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - ...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Bacini interregionali - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
Bacino Toscana nord - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - an...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Bacino Toscana nord - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
Bacino Serchio - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 20...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Bacino Serchio - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficial...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Bacino Ombrone grossetano - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
Bacini della costa toscana - Stato ecologico e chimico delle acque superficia...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Bacini della costa toscana - Stato ecologico e chimico delle acque superficiali - anni 2010-2021
Laghi e invasi - Stato ecologico e chimico - anni 2013-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Laghi e invasi - Stato ecologico e chimico - anni 2013-2021
Ozono (O3): n° superamenti di 180 microgrammi/m3 (soglia di informazione) - a...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Numero di giorni nei quali si è avuto il superamento del valore di 180 microgrammi/m3
CO - massima media giornaliera 2018-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Monossido di carbonio - Calcolo su 8 ore - anni 2018-2021
Metalli pesanti nel PM10 - anni 2018-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Medie annuali di arsenico, cadmio, nichel e piombo
PM10 - n° superamenti del valore giornaliero di 50 microgrammi/m3 - anni 2007...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
PM10 - n° superamenti del valore giornaliero di 50 microgrammi/m3 - anni 2007-2021
PM10 - medie annuali 2007-2021
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
PM10 - medie annuali 2007-2021
Ozono (O3): n° giorni con superamenti di 120 microgrammi/m3 (valore obiettivo...
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Numero di giorni nei quali si è avuto il superamento del valore obiettivo per la protezione della salute umana (120 microgrammi/m3)
Ozono (O3): AOT40 - Valori 2008-2021 e medie quinquennali
ARPAT - Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana
Confronto con il valore obiettivo per la protezione della vegetazione
seguici su