Modifiche

View changes from to


On 10 maggio 2019 08:00:09 CEST, Administrator Administrator:
  • Updated description of Regione Toscana – Sistema di monitoraggio dati di traffico sulle strade regionali from

    ![Alt text](/images/rtsmall.gif) Regione Toscana, in qualità di ente proprietario di 1.450 km di strade, ha attivato nel 2015 un sistema di monitoraggio automatizzato dei flussi di traffico sulle strade regionali. Il progetto è stato finanziato tramite risorse POR CReO FESR, integrate con le risorse del Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale. I dati del sistema di monitoraggio sono utili per valutare la correlazione fra l’intensità dei flussi veicolari e l’incidentalità stradale, per la predisposizione di modelli previsionali e di supporto alle decisioni necessarie alla pianificazione dei trasporti, la programmazione e progettazione degli interventi sulle infrastrutture stradali, la gestione della rete stradale, l'attivazione di un servizio di infomobilità rivolto al pubblico. Il sistema di monitoraggio è composto da 109 postazioni installate nel 2015 nei tratti di maggior interesse dal punto di vista della conoscenza dei volumi e della tipologia del traffico, integrate nel 2017 da 19 nuove postazioni sulle strade regionali. Il monitoraggio del traffico sulle strade di proprietà della Regione Toscana è completato da 4 postazioni della Provincia di Livorno ubicate sulla S.R. 206. Alcune postazioni sono dotate anche di telecamere e sensori meteo. La mappa navigabile delle webcam, dalla quale è possibile vedere le immagini del traffico in tempo reale sulle strade regionali, è pubblicata all’indirizzo: http://muoversintoscana.regione.toscana.it/navigator.aspx?tlc=1 Dal 2009 al 2013 ha operato un precedente sistema di monitoraggio del traffico sulle strade regionali, composto da 30 postazioni, i cui dati sono scaricabili all’indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/dati-di-traffico-sulle-strade-regionali
    to
    ![Alt text](/images/rtsmall.gif) Regione Toscana, in qualità di ente proprietario di 1.450 km di strade, ha attivato nel 2015 un sistema di monitoraggio automatizzato dei flussi di traffico sulle strade regionali. Il progetto è stato finanziato tramite risorse POR CReO FESR, integrate con le risorse del Piano Nazionale per la Sicurezza Stradale.   I dati del sistema di monitoraggio sono utili per valutare la correlazione fra l’intensità dei flussi veicolari e l’incidentalità stradale, per la predisposizione di modelli previsionali e di supporto alle decisioni necessarie alla pianificazione dei trasporti, la programmazione e progettazione degli interventi sulle infrastrutture stradali, la gestione della rete stradale, l'attivazione di un servizio di infomobilità rivolto al pubblico.   Il sistema di monitoraggio del traffico sulle strade regionali è composto da 109 postazioni installate nel 2015 nei tratti di maggior interesse dal punto di vista dei volumi e della tipologia del traffico, da 19 ulteriori postazioni installate nel 2017 e da 4 postazioni sulla strada regionale n. 206 di proprietà della Provincia di Livorno.   Nel mese di novembre 2018, in attuazione del DPCM 20 febbraio 2018, è stata ridefinita la rete stradale di interesse nazionale e regionale. Il dataset contiene i dati delle 19 postazioni di misura ubicate in tratte stradali ex regionali trasferite allo Stato, che continuano a far parte del sistema di monitoraggio di Regione Toscana.   La mappa navigabile delle postazioni di traffico, dalla quale è possibile anche accedere ai dataset delle singole postazioni, è pubblicata all’indirizzo: http://mappe.regione.toscana.it/tolopostazioni.html   Alcune postazioni sono dotate di telecamere e sensori meteo. La mappa navigabile delle webcam, dalla quale è possibile visualizzare le immagini del traffico in tempo reale sulle strade regionali, è pubblicata all’indirizzo: http://muoversintoscana.regione.toscana.it/navigator.aspx?tlc=1   Link ai dataset (dati 2015-2018): • [Strada Regionale 2](/dataset/sr2) • [Strada Regionale 12](/dataset/sr12) • [Ex Strada Regionale 65](/dataset/sr65) • [Strada Regionale 66](/dataset/sr66) • [Ex Strada Regionale 68](/dataset/sr68) • [Strada Regionale 69](/dataset/sr69) • [Strada Regionale 70](/dataset/sr70) • [Strada Regionale 71](/dataset/sr71) • [Strada Regionale 74](/dataset/sr74) • [Strada Regionale 206](/dataset/sr206) • [Strada Regionale 222](/dataset/sr222) • [Strada Regionale 258](/dataset/sr258) • [Strada Regionale 302](/dataset/sr302) • [Strada Regionale 325](/dataset/sr325) • [Ex Strada Regionale 398](/dataset/sr398) • [Strada Regionale 429](/dataset/sr429) • [Strada Regionale 429BIS](/dataset/sr429bis) • [Strada Regionale 435](/dataset/sr435) • [Strada Regionale 436](/dataset/sr436) • [Ex Strada Regionale 439](/dataset/sr439) • [Strada Regionale 445](/dataset/sr445) • [Strada Regionale SGC_FIPILI](/dataset/sgcfipili)   Dal 2009 al 2013 ha operato un precedente sistema di monitoraggio del traffico sulle strade regionali, composto da 30 postazioni, i cui dati sono scaricabili all’indirizzo: http://www.regione.toscana.it/-/dati-di-traffico-sulle-strade-regionali   Si evidenzia che i dati provengono dall’elaborazione in automatico dei dati rilevati dalle postazioni di misura, per cui sono privi di controllo e verifica. Regione Toscana declina ogni responsabilità riguardo all’utilizzo dei dati. Agli utilizzatori è fatto obbligo citarne la fonte in ogni pubblicazione, lavoro professionale o altra produzione ottenuta facendo uso dei dati forniti.


  • Removed field holder_name from Regione Toscana – Sistema di monitoraggio dati di traffico sulle strade regionali


  • Changed value of field theme to [{"subthemes":[],"theme":"TRAN"}] (previously [{"theme":"TRAN","subthemes":[]}]) in Regione Toscana – Sistema di monitoraggio dati di traffico sulle strade regionali



Preferenze dei cookie